Porte aperte
alla sostenibilità
Il futuro è la
nostra responsabilità
“Uno sviluppo sostenibile risponde ai bisogni di oggi senza compromettere la possibilità per le future generazioni di soddisfare i propri”.
In linea con il principio espresso dalla Commissione Brundtland, Venus Design si impegna ogni giorno per rendere ogni processo più efficiente e responsabile, e le porte da interno più durevoli nel tempo.
Gli ambiti
della sostenibilità
Il percorso di sostenibilità coinvolge in Venus Design tutti gli ambiti aziendali: responsabilità sociale, ergonomia del lavoro, efficienza energetica, filiera virtuosa e longevità dei prodotti.



La sostenibilità di Venus Design si traduce in produzione efficiente, materiali controllati e certificati, e un’attenzione al futuro del lavoro e dell’ambiente.

Energia
rinnovabile
Venus Design ha installato un impianto fotovoltaico da 2043 kWp presso il sito di via dell’Artigianato, capace di produrre 1,7 GWh di energia pulita, di cui circa 0,5 GWh immessi nella rete elettrica pubblica per contribuire alla disponibilità di energia rinnovabile. L’impianto copre il 50% del fabbisogno energetico dello stabilimento, mentre la restante metà proviene da fonti certificate rinnovabili.
Meno emissioni
Grazie all’impianto fotovoltaico, si registrano significativi benefici ambientali. Con riferimento alle medie globali di efficienza delle centrali a carbone, la riduzione delle emissioni di CO₂ è pari a 1652 t, mentre il risparmio di risorse fossili corrisponde a 578 t di carbone.


Certificazione
FSC®
Venus Design ha ottenuto per la prima volta nel 2013 la certificazione FSC® (Forest Stewardship Council®). L’etichetta garantisce che il legno presente nei prodotti da noi utilizzati o realizzati proviene da foreste e da filiere di approvvigionamento gestite in modo responsabile, e che l’intera catena di custodia è dettagliatamente tracciata.
Richiedi i nostri prodotti certificati FSC®
Materiali riciclabili
ed eco-friendly



Utilizziamo materiali riciclabili, atossici e antiusura. L’ottimizzazione dei processi riduce gli sfridi di lavorazione. Ogni scarto viene recuperato e rigenerato, trasformandosi ad esempio in imballi e pallet riciclati, destinati alla distribuzione delle nostre porte.
Richiedi informazioni
Compila il form per maggiori informazioni