Chi siamo
Chi siamo
Sostenibilità
Sostenibilità
Pronta consegna
Pronta consegna
Hotel & Contract
Hotel & Contract
Shop identity
Shop identity

Aperture porte

Porte battenti
Porte battenti
Porte filomuro
Porte filomuro
Porte scorrevoli
Porte scorrevoli
Porte salvaspazio
Porte salvaspazio

Finiture porte

Laccati
Laccati
Effetto legno
Effetto legno
Finiture speciali
Finiture speciali
Vetri
Vetri
Inserti
Inserti
Pantografate
Pantografate

Ante armadio

The open door

Venus Design

Porte rototraslanti: cosa c’è da sapere su caratteristiche e funzionamento

Tutti conosciamo le porte battenti e le porte scorrevoli: molti però non sanno che esistono anche altre tipologie di apertura per le porte da interno. Tra queste, le porte rototraslanti sono particolarmente interessanti sia per il loro meccanismo che per la loro particolare funzionalità.
Vediamo quindi come è fatta una porta rototraslante e quali sono i pro e i contro di questo tipo di apertura.

Porta rototraslante: come è fatta

Nelle comuni porte battenti, il meccanismo di apertura dipende dalle cerniere. Nelle porte rototraslanti invece, il movimento si basa su un perno centrale che fa ruotare l’anta della porta e contemporaneamente la fa traslare, ovvero scorrere lateralmente. Il segreto è uno speciale binario interno al telaio grazie a cui l’anta, una volta aperta, si posiziona accanto al montante.
Da chiusa, quindi, la porta rototraslante non mostra differenze rispetto ad una porta battente, ma grazie al particolare meccanismo di rotazione permette di risparmiare sull’ingombro dell’apertura e questo è il suo primo vantaggio.

Perché scegliere una porta rototraslante

Come abbiamo già accennato, la porta rototraslante ha il vantaggio di essere una soluzione salvaspazio efficace ed esteticamente uguale ad una porta battente.
Va inoltre considerato che la porta si apre in entrambi i sensi di apertura: questo dettaglio la rende particolarmente adatta alle persone con difficoltà motorie, per le quali risulta molto più comodo aprire una porta spingendola invece che tirandola.
Da considerare anche la facilità di installazione: le porte rototraslanti possono essere montate sia su pareti in muratura che su pareti in cartongesso e non richiedono interventi troppo invasivi, perché sfruttano un falso telaio.

Le caratteristiche tecniche e funzionali di una porta rototraslante rientrano in un ottimo rapporto qualità/prezzo e per questo la rendono una scelta ideale per chi ha particolari esigenze di spazio o di movimento.

Extra90 rototraslante

Venus Design propone l’apertura rototraslante per il nuovo modello Extra90: una porta moderna ed elegante caratterizzata dal dettaglio di pregio del telaio in legno/multistrato.

Abbiamo dedicato un articolo di The Open Door a Extra90: scopri tutte le sue caratteristiche e se è la porta rototraslante che fa per te.

Richiedi informazioni

Compila il form per maggiori informazioni



    Ultimi articoli

    • Scopri i bonus fiscali 2025 sulle porte interne

      Bonus Ristrutturazioni 2025: quali agevolazioni per le porte interne?

      (..Leggi+): Bonus Ristrutturazioni 2025: quali agevolazioni per le porte interne?
    • Guida completa alle Porte Vetro: vantaggi e stili

      (..Leggi+): Guida completa alle Porte Vetro: vantaggi e stili
    • Porte scorrevoli interne: soluzioni salvaspazio che ispirano l’arredo

      (..Leggi+): Porte scorrevoli interne: soluzioni salvaspazio che ispirano l’arredo
    • 10 porte interne moderne e di tendenza della collezione Vera

      (..Leggi+): 10 porte interne moderne e di tendenza della collezione Vera

    Richiedi informazioni

    Compila il form per maggiori informazioni